Grazzano Visconti

L’INCANTO DEL VILLAGGIO DI NATALE A GRAZZANO VISCONTI

Un’edizione ricca di magia e novità per grandi e piccini 

Le casette di legno come scrigni di colori, profumi e sapori da scoprire, un percorso incantato tra luci e musica, spettacoli ed attrazioni, riaccenderanno il cuore di Grazzano Visconti, che da metà novembre, tutti i week-end, e poi tutti i giorni dal 26 dicembre al 6 gennaio 2026 (escluso il 31 dicembre), vedrà le strade del borgo medievale trasformarsi in un magico Villaggio di Natale.  Una passeggiata che oltre all’atteso mercatino di Natale, si trasformerà in una esperienza immersiva grazie alla novità 2025: il villaggio degli Elfi. È questa l’attrazione che promette emozioni indimenticabili, con il laboratorio per la stesura della lettera dei desideri, l’ufficio postale dove imbucare e spedire la missiva a Babbo Natale, che incontrerà i bambini all’interno della sua casetta. E ancora il teatro e il cinema degli elfi, la neve che si fa bolle di sapone, il gigantesco leadwall che proietta la storia di Rudolf la renna, una coreografia tutta da imparare e il circo degli elfi.

L’incanto del Villaggio di Natale non smette di sorprendere e coinvolgere anche i più grandi, che abbracciati in coppia o insieme ai più piccini, avranno a disposizione tantissime attrazioni. Prima tra tutte la novità 2025, la Grande Slitta di Babbo Natale, una giocosa montagna russa per i più piccoli, mentre la pista di pattinaggio sarà a disposizione per chi vorrà cimentarsi in volteggi sul ghiaccio, e l’emozione sarà protagonista sullo scivolo Taboga. Per i bambini più energici, imperdibile una “corsa” sul “salta salta”. Infine, tutti i giorni alle ore 16.00, il palco centrale del Villaggio si accenderà con un ricco palinsesto di spettacoli: dai cori gospel alla banda (tra cui il corpo bandistico Pontolliese), fino ad altre attrazioni e musiche natalizie, incorniciando l'atmosfera con un quadro deliziosamente caloroso.

Grazzano è però anche una vera e propria esperienza sensoriale. Camminando tra le caratteristiche casette di legno e stand addobbati a festa, come fosse un viaggio attraverso il tempo, si potranno ammirare tanti visitatori, i quali troveranno una vasta selezione di prodotti: ben 80 stand espositivi dedicati all'hobbistica e all'artigianato legati al Natale, perfetti per regali unici e speciali. E il gusto non è da meno, perché tra 20 stand interamente dedicati al cibo e all'enogastronomia, Grazzano sarà pronto a soddisfare i palati più esigenti con specialità dolci e salate, vini speziati, dolci natalizi appena sfornati e birre artigianali. Infine, è possibile arricchire la visita con la suggestiva visita guidata al castello del borgo, un'occasione per scoprire la storia di questo luogo incantato.

Lunedi 6 gennaio l'evento si chiuderà in bellezza con l'attesissima visita della Befana, che saluterà tutti i bimbi presenti!

 

INFORMAZIONI

WEEKEND: Novembre 8, 9, 15, 16, 22, 23, 29, 30

                    Dicembre 6, 7, 8, 13, 14, 20, 21

SEMPRE APERTO: da venerdì 26 Dicembre a martedì 6 Gennaio (escluso il 31 Dicembre)

ORARI:      Dalle 10.00 alle 19.00

INGRESSO

L’ingresso al villaggio ha un costo di 12 euro, nel quale sono inclusi la Casa di Babbo Natale, l’Ufficio Postale, il Villaggio degli Elfi, il Cinema di Natale e il Teatro di Natale.

Le attrazioni extra sono invece a pagamento, acquistabili in loco singolarmente. 

Il parcheggio è disponibile a pagamento per auto, camper e pullman nel borgo.

Per maggiori info su costi e programma completo delle giornate visitare: https://www.facebook.com/events/662383493601732


 

 

 

 

Registrazione newsletter

Iscriviti per ricevere la nostra newsletter